Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curarsi, mirarsi, murarci, murarmi, murarti, murarvi, murassi, mutarsi, turarsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: murari. Altri scarti con resto non consecutivo: murai, muri, musi, mari, rari, rasi. |
| Parole con "murarsi" |
| Finiscono con "murarsi": premurarsi. |
| Parole contenute in "murarsi" |
| arsi, mura. Contenute all'inverso: rum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: muti/tirarsi, muraria/riarsi, murata/tarsi, murate/tersi, murati/tirsi, murato/torsi, muratura/turarsi, murarmi/misi, murarti/tisi, murarvi/visi. |
| Usando "murarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = murarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "murarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: murari/sii, murarti/siti. |
| Usando "murarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirarsi = muti; * tersi = murate; * tirsi = murati; * torsi = murato; muraria * = riarsi; * misi = murarmi; * tisi = murarti; * visi = murarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "murarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mura+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "murarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: muri/ras. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.