Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curando, durando, mirando, mutando, turando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: murano. Altri scarti con resto non consecutivo: muro, mando, mano, urano, rado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smurando. |
| Parole con "murando" |
| Iniziano con "murando": murandoci, murandomi, murandoti, murandovi. |
| Finiscono con "murando": smurando. |
| Parole contenute in "murando" |
| andò, mura, rand. Contenute all'inverso: dna, rum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murando" si può ottenere dalle seguenti coppie: muscolo/scolorando, muta/tarando, muti/tirando, murales/alesando, murali/lindo, muralista/listando, murare/rendo, muraria/riandò, muraste/stendo, murate/tendo, murato/tondo, muratura/turando, murano/odo. |
| Usando "murando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premura * = prendo; * dote = murante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "murando" si può ottenere dalle seguenti coppie: mure/errando, murra/arando. |
| Usando "murando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = centrando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "murando" si può ottenere dalle seguenti coppie: murante/dote. |
| Usando "murando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarando = muta; * tirando = muti; * lindo = murali; * rendo = murare; * tendo = murate; * tondo = murato; * alesando = murales; * stendo = muraste; * scolorando = muscolo; prendo * = premura; murales * = alesando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "murando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mura+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "murando" (*) con un'altra parola si può ottenere: rene * = remunerando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.