(indicativo imperfetto).
| Ho partecipato ad una sfilata dove le cicce modelle si muovevano con molta grazia. |
| I pinnipedi che si trovavano nell'acquario di Valencia si muovevano in maniera ridicola. |
| Danzava così freneticamente che le natiche si muovevano sinuosamente su e giù. |
| Ad ogni suo ancheggiare, gli ondosi capelli rossi si muovevano. |
| Stavano distesi al sole e non si muovevano, tanto che sembravano morti! |
| Nella controscena due attori si muovevano sullo sfondo arricchendo la storia. |
| Da bambina mi incantavo a guardare i colori che si muovevano in un caleidoscopio. |
| Era come se stessero immobili, ma in realtà si muovevano lentamente. |
| I polpi appena pescati muovevano ancora i tentacoli nella cassetta. |
| Mentre i flap dell'ala dell'aereo si muovevano, mia madre temeva che ci fossero dei problemi. |
| I miei amici non muovevano un dito per far partire la macchina. |
| Durante una sfilata storica, vestiti con abiti dell'epoca risorgimentale, si muovevano lentamente al ritmo di un tamburo. |
| Frasi parole vicine |
| Adeguavamo le nostre pedalate all'apripista e così ci muovevamo con celerità. |
| Sorprendendo tutti, lo sfidante muoveva il cavallo in C7, dando scacco e vincendo poi facilmente la partita. |
| Vi lascio il mio appartamento al mare per il mese di agosto ma non muovete gli oggetti posti sui mobili e lasciate la casa come l'avete trovata. |
| Dopo esserti riposato per un'ora su di una panchina, ti muovesti per raggiungere la cima. |
| Ti guardavo quando partecipavi alla gara di ballo sudamericano: ti inebriavi radiosa e ti muovevi con grazia e sensualità. |
| Dopo questa passeggiata mi sento meglio: era parecchio che non mi muovevo così tanto! |
| Quando ti muovi assomigli veramente ad Adriano Celentano. |
| Nella lotta contro il coronavirus, se non ci muoviamo per tempo, cronicizziamo la malattia! |