(indicativo presente).
| L'edera è considerato il simbolo della fedeltà in quanto muore là dove si è attaccata. |
| Questo agave gigante fiorisce una sola volta e poi muore! |
| Lo schiavismo esiste anche adesso, come la mafia, si trasforma e non muore mai. |
| Se muore il capo dello stato a chi tocca la reggenza provvisoriamente? |
| Le finestre sono sigillate e si muore di caldo oggi. |
| Per me non è concepibile che mentre c'è chi spreca ci sia chi muore di sete o di fame. |
| I paesi ricchi, che non aiutano concretamente chi ancora oggi muore di fame, sono moralmente complici di questo silenzioso ammazzamento. |
| Se un proiettile colpisce in parti vitali, la persona muore. |
| Volenti o nolenti dobbiamo fare chiarezza altrimenti il sito muore. |
| Quando una persona muore in un incidente stradale è d'uso scrivere: il tal dei tali è perito tragicamente. |
| Lo strillone urlava: "Ottantaduenne va con la prostituta e muore!". |
| Il maschio dell'ape si chiama fuco; non è molto fortunato, visto che muore appena dopo il volo nuziale. |
| L'uomo che rimane molto tempo al freddo svestito muore congelato. |
| Apri quell'ombrellone rosa, si muore dal caldo oggi! |
| Quando muore la fondatrice di una istituzione lascia nel panico i restanti. |