Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per multata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: multate, multati, multato, multava. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mutata. Altri scarti con resto non consecutivo: mula, muta. |
| Parole contenute in "multata" |
| tata, multa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "multata" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/saltata, multa/tatatà, multai/aiata, multare/areata, multano/nota, multavi/vita, multavo/vota. |
| Usando "multata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = multare; * tante = multante; * tanti = multanti; * tasse = multasse; * tassi = multassi; * tasti = multasti; * tasserò = multassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "multata" si può ottenere dalle seguenti coppie: multavo/ovattata, multerà/areata, multano/onta, multare/erta. |
| Usando "multata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = multare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "multata" si può ottenere dalle seguenti coppie: multa/tatatà. |
| Usando "multata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saltata = musa; * nota = multano; * areata = multare; * vita = multavi; * vota = multavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "multata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: multa+tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.