Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muliniate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mulinate. Altri scarti con resto non consecutivo: mulina, mula, multe, mule, muniate, munite, munì, munte, mute, miniate, minia, mini, minate, mina, mine, mite, mate, ulite, ulna, ulne, uniate, unite, unte, linite, lina, lite, inie, nate. |
| Parole contenute in "muliniate" |
| inia, lini, muli, mulini. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da multe e inia (MULiniaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muliniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/saliniate, mulina/aiate. |
| Usando "muliniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimuli * = miniate; formuli * = forniate; * temo = muliniamo; riformuli * = riforniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "muliniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = mulinino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muliniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: muliniamo/temo. |
| Usando "muliniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saliniate = musa; forniate * = formuli; riforniate * = riformuli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "muliniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mina/ulite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.