Forma verbale |
| Mulinavano è una forma del verbo mulinare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mulinare. |
Informazioni di base |
| La parola mulinavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Dopo aver tranquillizzato il cavallo, Publio si concentrò sullo scontro fra i due galli, che adesso erano avvinghiati come orsi in lotta. Mulinavano le braccia enormi e sferravano colpi che lo avrebbero ucciso all'istante, pensò, ma nonostante questo tenevano i piedi ben piantati a terra e spingevano con rabbia, cercando di togliere l'equilibrio all'avversario e farlo cadere nella polvere. Ma i due si equivalevano per forza, abilità e furia combattiva, e si colpivano a vicenda senza che nessuno manifestasse segni di cedimento, dando l'impressione di poter continuare fino a notte fonda. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mulinavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mulinavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mulinavo, mulinano, mulino, mula, mulo, minavano, minava, minavo, minano, mina, mino, miao, mano, ulivo, ulna, ulano, ulva, unno, lino, lavano, lava, lavo, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
| Parole contenute in "mulinavano" |
| ano, ava, van, lina, muli, vano, mulina, mulinava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mulinavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/salinavano, mulinai/ivano, mulinasti/stivano, mulinavi/vivano, mulinavamo/mono. |
| Usando "mulinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimuli * = minavano; * note = mulinavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mulinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mulinavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mulinavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulinava/anoa, mulinavate/note. |
| Usando "mulinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salinavano = musa; * stivano = mulinasti; * mono = mulinavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "mulinavano" è formata da: mulina+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mulinavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mulinava+ano, mulinava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mulinavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mula/invano, minano/ulva. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si avvolgono sui mulinelli, Terra di mulini a vento, Tira l'acqua al suo mulino, Selle... per muli, Il bancale per il muletto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mulinassimo, mulinaste, mulinasti, mulinate, mulinato, mulinava, mulinavamo « mulinavano » mulinavate, mulinavi, mulinavo, mulinelli, mulinello, mulinerà, mulinerai |
| Parole di dieci lettere: muliebrità, mulinarono, mulinavamo « mulinavano » mulinavate, mulineremo, mulinerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reclinavano, inclinavano, impallinavano, centellinavano, impollinavano, sviolinavano, disciplinavano « mulinavano (onavanilum) » minavano, laminavano, esaminavano, riesaminavano, contaminavano, decontaminavano, geminavano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |