(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le onde arrivavano a riva mugghiando e spumeggiando. |
| Ogni volta che mio padre arriva di notte ubriaco e pronto a picchiare la mamma, noi due ci mettiamo sotto il letto e mugghiamo dal terrore. |
| Quando vedemmo l'onda infrangersi sul lungomare, mugghiammo di paura e scappammo. |
| Giunto dietro la siepe, mugghiai cupamente per spaventare i passanti: che scherzo stupido! |
| Il verbo mugghiare è ormai soppiantato a favore di muggire. |
| * Appena entrammo nell'antica stalla, le vacche mugghiarono. |
| * Temo che durante la notte mugghiate dal dolore per le ferite dell'incidente stradale. |
| * Questo continuo mugghiato, unito al caldo soffocante, mi fa saltare i nervi. |