Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mozzavate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cozzavate. Con il cambio di doppia si ha: mollavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mozzate, mozze, mate, ovate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smozzavate. |
| Parole con "mozzavate" |
| Finiscono con "mozzavate": scamozzavate, smozzavate. |
| Parole contenute in "mozzavate" |
| ava, vate, mozza, mozzava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha MObiliZZAVATE; con tori si ha MOtoriZZAVATE; con nitori si ha MOnitoriZZAVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mozzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/rizzavate, moschi/schizzavate, mostri/strizzavate, mostro/strozzavate, mozzai/ivate, mozzasti/stivate, mozzatura/turavate, mozzavano/note. |
| Usando "mozzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scamozza * = scavate; como * = cozzavate; * temo = mozzavamo; rimo * = rizzavate; premo * = prezzavate; attimo * = attizzavate; chiamo * = chiazzavate; spiamo * = spiazzavate; scopiamo * = scopiazzavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mozzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mozzavano/onte. |
| Usando "mozzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sboom * = sbozzavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mozzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mozzava/atea, mozzavi/atei, mozzavo/ateo, mozzavamo/temo. |
| Usando "mozzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzavate = mori; rizzavate * = rimo; prezzavate * = premo; attizzavate * = attimo; chiazzavate * = chiamo; * schizzavate = moschi; * strizzavate = mostri; spiazzavate * = spiamo; * stivate = mozzasti; scopiazzavate * = scopiamo; * note = mozzavano. |
| Sciarade e composizione |
| "mozzavate" è formata da: mozza+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mozzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mozzava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mozzavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: sic * = smozzicavate; meri * = memorizzavate; * otri = motorizzavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.