(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I vicini hanno ritrovato il loro cane da guardia nella boscaglia, con la testa mozzata. |
| * Quando ti mozzasti le dita nella pressa durante il lavoro tutti provarono un senso di pietà. |
| Perché, genitori crudeli, mozzaste la coda alla cagnetta per renderla perfetta come razza? |
| * Se mio marito ed io mozzassimo la coda del suo pupazzo, mio nipote piangerebbe. |
| Leggevo poco tempo fa la storia di quel subacqueo che ebbe il dito mignolo mozzato da una conchiglia gigante. |
| Gli scontri violenti avvenuti in piazza tra tifoserie opposte hanno lasciato come traccia barbara e incivile una statua con le mani mozze. |
| Non mozzerei mai una frase pur di finire di parlare prima. |
| * Se vi rendeste conto che chi avete di fronte è una persona permalosa, mozzereste la vostra frase sibillina. |