(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per evitare la caduta degli alberi a causa del vento, i giardinieri intervenivano mozzando le loro cime. |
| * Quando mozzammo le frasi, il docente ci disse che era meglio non farlo. |
| Facendo manovra col camion danneggiai il pino nel mio giardino e per salvarlo gli mozzai il ramo penzolante. |
| Se andassi in pensione, mi abbarbicherei in un paese dell'entroterra ligure, dal quale poter godere di una vista mozzafiato. |
| * La tua azione mozzante al coda del cane mi spaventò. |
| * Quest'oggi i venti mozzanti che spirano da nord non fanno tenere gli occhi aperti! |
| In alcune fabbriche, ci sono macchinari che possono mozzare le dita o addirittura le mani, se non si presta la massima attenzione. |
| La Campania è il principale produttore di mozzarella in Italia. |