Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mozioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lozioni, morioni, mozione, nozioni, pozioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lozione, nozione, pozione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mini, ozoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: emozioni. |
| Parole con "mozioni" |
| Finiscono con "mozioni": emozioni, rimozioni, promozioni, oculomozioni, telepromozioni. |
| Contengono "mozioni": emozionino, emozioniamo, emozioniate, promozionino, emozioniamoci, promozioniamo, promozioniate. |
| »» Vedi parole che contengono mozioni per la lista completa |
| Parole contenute in "mozioni" |
| ozi, zio, ioni, ozio, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola prono dà PROmozioniNO. |
| Inserendo al suo interno della si ha MOdellaZIONI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mozioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/azioni, moabita/abitazioni, moina/inazioni, mole/lezioni, molo/lozioni, mono/nozioni, mora/razioni, mostri/strizioni, movesti/vestizioni, moviola/violazioni. |
| Usando "mozioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomo * = pozioni; ramo * = razioni; eremo * = erezioni; tramo * = trazioni; diremo * = direzioni; coniamo * = coniazioni; deviamo * = deviazioni; espiamo * = espiazioni; filiamo * = filiazioni; mediamo * = mediazioni; radiamo * = radiazioni; variamo * = variazioni; iniziamo * = iniziazioni; lochiamo * = lochiazioni; premiamo * = premiazioni; salivamo * = salivazioni; umiliamo * = umiliazioni; associamo * = associazioni; condiremo * = condirezioni; enunciamo * = enunciazioni; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mozioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mozza/azioni, mozzavo/ovazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mozioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezioni = mole; * razioni = mora; razioni * = ramo; erezioni * = eremo; * inazioni = moina; trazioni * = tramo; direzioni * = diremo; * strizioni = mostri; coniazioni * = coniamo; deviazioni * = deviamo; espiazioni * = espiamo; filiazioni * = filiamo; mediazioni * = mediamo; * abitazioni = moabita; * vestizioni = movesti; * violazioni = moviola; radiazioni * = radiamo; variazioni * = variamo; iniziazioni * = iniziamo; lochiazioni * = lochiamo; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mozioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mi/ozoni. |
| Intrecciando le lettere di "mozioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: morra * = mormorazioni; stila * = stimolazioni; accoda * = accomodazioni; * aggira = maggiorazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.