(indicativo passato remoto).
| La docente di scienze ci mostrò in laboratorio alcuni fitoflagellati. |
| La modella, scostando un po' l'abito, mostrò le sue splendide gambe. |
| Appena seppe che le sue aspettative erano fallite, si mostrò spiritato. |
| Si mostrò un ottimo oratore, specie dopo aver bevuto. |
| Ricordo l'esperimento del professore di chimica che ci mostrò come un metallo fosse più o meno elettropositivo. |
| Il geologo mi mostrò la particolarità del materiale scistoso che componeva la roccia che stavamo osservando. |
| Parlando di conifere, il giardiniere mostrò a mia sorella le tuie. |
| Avrei dovuto sgridare mio figlio, ma si mostrò subito pentito di quello che aveva fatto, così non lo feci. |
| Il cavallo mostrò tutta la sua irrequietezza, il fantino fu costretto a scendere e non poté disputare la corsa. |
| Osservando l'incapacità del dipendente a proseguire il lavoro, il capo roteò gli occhi e gli mostrò il procedimento da seguire. |
| Il geologo mi mostrò la parte sottostante a una roccia, nella zona che visitammo, dicendo che si trattava di materiale fitogenico. |
| Il professore di matematica ci mostrò come verificare che una forma bilineare sia un prodotto scalare. |
| Un mio amico mi mostrò una moneta antica con la raffigurazione di una semasia. |
| Il conduttore della trasmissione televisiva, per far capire l'accaduto, mostrò la maquette dell'appartamento. |
| Fin dal primo anno di vita mostrò di avere una parlantina non indifferente. |
| Il suo male si mostrò incurabile, morì infatti dopo due mesi. |
| Durante un'escursione nelle Alpi Carniche, la guida ci mostrò le rocce siluriche. |
| Di solito era timida, ma davanti al pubblico della conferenza si mostrò un'oratrice disinvolta e a proprio agio. |
| La guida ci mostrò i resti della cella vinaria in cui venivano conservate le anfore col vino. |
| L'alunna ignorante alla richiesta di un esempio tautologico mostrò il proprio avambraccio tatuato. |