Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostriate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mostrate. Altri scarti con resto non consecutivo: mostra, mostre, mosti, moti, mota, moriate, moria, morite, morie, mori, mora, morte, more, mite, mate, ostia, ostie, osti, osta, oste, osiate, osate, otri, otre, otite, orate, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Parole con "mostriate" |
| Finiscono con "mostriate": dimostriate. |
| Parole contenute in "mostriate" |
| ria, tria, stria, mostri, striate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/castriate, mogio/giostriate, mostra/aiate. |
| Usando "mostriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostri * = diate; * atene = mostrine; * temo = mostriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosto/ottriate, mostre/erriate. |
| Usando "mostriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = mostrini; * etano = mostrino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostrine/atene, mostriamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mostriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostri+striate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mostriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mosti/rate, morite/sta, mori/state, morte/stia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.