Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrante, mostrarti, mostrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mostrati. Altri scarti con resto non consecutivo: mostrai, mostri, mosti, mota, motti, moti, mora, morti, mori, monti, manti, mani, osta, osti, osanti, osati, osai, otri, oranti, orni, orti, strani, strati, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, trani, tanti, rati. |
| Parole con "mostranti" |
| Finiscono con "mostranti": dimostranti. |
| Parole contenute in "mostranti" |
| tra, mostra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/castranti, mogio/giostranti, mosto/oranti, mostrali/alianti, mostrale/lenti, mostraste/stenti, mostrasti/stinti, mostrata/tanti, mostrate/tenti, mostrati/tinti, mostrato/tonti, mostrava/vanti, mostravi/vinti, mostrando/doti. |
| Usando "mostranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minimo * = ministranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostre/erranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mostranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ministranti * = minimo; mostrali * = alianti; * lenti = mostrale; * alianti = mostrali; * tenti = mostrate; * tinti = mostrati; * tonti = mostrato; * vinti = mostravi; * doti = mostrando; * stenti = mostraste; * stinti = mostrasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.