Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostose |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costose, mostosa, mostosi, mostoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costosa, costosi, costoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mosse, moto, oste. |
| Parole contenute in "mostose" |
| osé, sto, mosto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosci/scistose, mosse/setose. |
| Usando "mostose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserà = mostra; * oserò = mostro; como * = costose; * oserai = mostrai; cromo * = crostose. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostre/erose, mostri/irose. |
| Usando "mostose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esorabile = mostrabile; * esorabili = mostrabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosti/osei, mostra/oserà, mostrai/oserai, mostro/oserò. |
| Usando "mostose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scistose = mosci; * setose = mosse; mosci * = scistose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mostose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mosto+osé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.