Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mortuari per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli addobbi mortuari nella chiesa, ove viene dato al defunto l'ultimo saluto, sono neri bordati d'oro.
Non ancora verificati:- Le aziende addette ai servizi mortuari non soffrono crisi di lavoro.
- Quel marmista è specializzato nella scultura di arredi mortuari.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): E in tutte le stazioni dove passavano i treni, si vedevano lavorare sulle rotaie degli scheletri, che avevano solo gli occhi… Simili resoconti, al solito, venivano accolti come prodotti fantastici della mente di Vilma; e tali, del resto, erano, in parte, sebbene, anche qui, in séguito, le risultanze storiche dovessero oltrepassarli di molto, al confronto. Difatti, nessuna immaginazione viva potrebbe, coi propri mezzi, raffigurarsi i mostri aberranti e complicati prodotti dal suo contrario: ossia dalla mancanza totale d'immaginazione, che è propria di certi meccanismi mortuari. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mortuari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: portuari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mortai, morta, morti, mora, mori, mota, moti, muri, mari, orti, orari, otri, rari, turi, tari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mortuaria, mortuarie, mortuario. |
| Parole con "mortuari" |
| Iniziano con "mortuari": mortuaria, mortuarie, mortuario. |
| Parole contenute in "mortuari" |
| ari, tua. Contenute all'inverso: ira, rom. |
| Lucchetti |
| Usando "mortuari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomo * = portuari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mortuari" si può ottenere dalle seguenti coppie: morse/estuari, morta/attuari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mortuari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morta/uri, mora/turi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.