Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mormorasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mormoranti, mormorassi, mormoraste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mormorati. Altri scarti con resto non consecutivo: mormorai, mormori, morosi, moro, morra, morsi, morti, mori, mosti, moti, ormai, orma, orsi, orti, omasi, oasi, osti, rosi, rasi, rati. |
| Parole contenute in "mormorasti" |
| ora, ras, asti, mora, mormora. Contenute all'inverso: aro, rom, sarò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mormorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordi/dimorasti, mormoramenti/mentisti, mormorare/resti, mormorata/tasti, mormorate/testi, mormorato/tosti, mormorava/vasti, mormoravi/visti, mormorassi/siti. |
| Usando "mormorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = mormorava; * stivi = mormoravi; * stivo = mormoravo; * stinte = mormorante; * stinti = mormoranti; * tisi = mormorassi; * stivano = mormoravano; * stivate = mormoravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mormorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mormoro/astio, mormorante/stinte, mormoranti/stinti, mormorava/stiva, mormoravano/stivano, mormoravate/stivate, mormoravi/stivi, mormoravo/stivo, mormorassi/tisi. |
| Usando "mormorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimorasti = mordi; * resti = mormorare; * testi = mormorate; * tosti = mormorato; * visti = mormoravi; * siti = mormorassi; * mentisti = mormoramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mormorasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mormora+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mormorasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morra/mosti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.