Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morettaccia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: morettaccio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morettacci. Altri scarti con resto non consecutivo: moretti, mortai, morta, morti, mora, moria, mori, motti, mota, moti, moca, metta, metti, meta, mecca, maia, ortacci, orti, orci, orca, retti, reti, reca, raia, etti, etcì, eccì, tacca, taci, acca. |
| Parole contenute in "morettaccia" |
| ore, tac, more, retta, tacci, oretta, taccia, moretta, morettacci. Contenute all'inverso: ero, rom, ter, atte, catte, attero. |
| Lucchetti |
| Usando "morettaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: femore * = fettaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morettaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: morette/tacciate, moretto/tacciato, moretti/acciai. |
| Usando "morettaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morette = tacciate; * moretto = tacciato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "morettaccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moretta+taccia, morettacci+taccia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "morettaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moretti/acca, meta/ortacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.