Forma verbale |
| Mordicchiasti è una forma del verbo mordicchiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mordicchiare. |
Informazioni di base |
| La parola mordicchiasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mordicchiasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mordicchianti, mordicchiassi, mordicchiaste, morsicchiasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mordicchiati. Altri scarti con resto non consecutivo: mordicchiai, morda, morii, moria, moristi, mori, morchia, mora, morsi, morti, modici, modica, modii, modi, moda, moca, mosti, moti, miccia, micia, mici, mica, misti, misi, miti, ordii, ordisti, orditi, orda, orici, orchiti, orchi, orci, orca, orsi, orti, odiasti, odiati, odiai, odia, occhi, oasi, osti, ricchi, riccia, ricci, ricca, riai, risi, riti, rasi, rati, dicci, dici, dicasi, dica, disti, diti, dati, iati, chat, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi. |
| Parole contenute in "mordicchiasti" |
| chi, asti, ordì, mordi, mordicchi, mordicchia. Contenute all'inverso: rom, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mordicchiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordicchiamo/mosti, mordicchiare/resti, mordicchiata/tasti, mordicchiate/testi, mordicchiato/tosti, mordicchiava/vasti, mordicchiavi/visti, mordicchiassi/siti. |
| Usando "mordicchiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = mordicchiamo; * stiva = mordicchiava; * stivi = mordicchiavi; * stivo = mordicchiavo; * stinte = mordicchiante; * stinti = mordicchianti; * tisi = mordicchiassi; * stivano = mordicchiavano; * stivate = mordicchiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mordicchiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordicchiamo/stimo, mordicchiante/stinte, mordicchianti/stinti, mordicchiava/stiva, mordicchiavano/stivano, mordicchiavate/stivate, mordicchiavi/stivi, mordicchiavo/stivo, mordicchiassi/tisi. |
| Usando "mordicchiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = mordicchiamo; * resti = mordicchiare; * testi = mordicchiate; * tosti = mordicchiato; * visti = mordicchiavi; * siti = mordicchiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "mordicchiasti" è formata da: mordicchi+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mordicchiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mordicchia+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mordicchiato dai topi, Il tic nervoso di chi si mordicchia le labbra, Si mordono per vizio, Disse, morendo: Quale artista perisce con me!, Generano le morene. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mordicchiare, mordicchiarono, mordicchiasse, mordicchiassero, mordicchiassi, mordicchiassimo, mordicchiaste « mordicchiasti » mordicchiata, mordicchiate, mordicchiati, mordicchiato, mordicchiava, mordicchiavamo, mordicchiavano |
| Parole di tredici lettere: mordicchiasse, mordicchiassi, mordicchiaste « mordicchiasti » mordicchierai, mordicchierei, morfogenetica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparecchiasti, sparecchiasti, orecchiasti, invecchiasti, svecchiasti, punzecchiasti, spendicchiasti « mordicchiasti (itsaihccidrom) » dormicchiasti, nicchiasti, rannicchiasti, picchiasti, ripicchiasti, campicchiasti, lavoricchiasti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |