Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montaniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montanista, montanisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: montante, montane, montai, montaste, montate, monti, monte, moniste, mota, moti, manie, mani, mante, mais, maie, mate, miste, mise, mite, onte, onaniste, otite, oste, nani, nane, naie, nate, tante, tane, tait, tate, anse, ante, aste. |
| Parole contenute in "montaniste" |
| ani, tan, onta, monta, ontani, montani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moniste e tan (MONtanISTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: montasio/sioniste, montatori/toriniste, montante/teiste, montanismi/mite. |
| Usando "montaniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = montanismi; * temo = montanismo; * tetica = montanistica; * tetici = montanistici; * tetico = montanistico; * tetiche = montanistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: montare/erniste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: montanismi/temi, montanismo/temo. |
| Usando "montaniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teiste = montante; * sioniste = montasio; * toriniste = montatori; * mite = montanismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.