Aggettivo |
| Monoposto è un aggettivo qualificativo invariabile (per cui non cambia per il singolare e il plurale, maschile e femminile). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Monologo, Monopolo « * » Monotono, Monotrofo] |
| Lista Aeromobili [Mongolfiera, Monoplano « * » Motoaliante, Quadrimotore] |
| Foto taggate monoposto | ||
In picchiata | ||
Informazioni di base |
| La parola monoposto è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: mo-no-pó-sto. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monoposto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Il pilota continuava a ripetere coordinate mentre ai lati del mezzo, sugli olo, si andavano infittendo gli uomini del Mitilo. Alcuni a piedi, altri su piccoli mezzi monoposto a spinta magnetica che fluttuavano nella notte aemiliana senza emettere il minimo rumore. I palazzi spettrali della chora, bui e senza vita, parevano osservare muti lo spiegamento di forze. — Non capisco ancora che cosa si aspetti di trovare — sussurrò Claudia. — Lo stiamo per scoprire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monoposto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monto, mosto, moto, opto, noto, poso, poto. |
| Parole contenute in "monoposto" |
| pos, sto, mono, post, posto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monoposto" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/listo. |
| Usando "monoposto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premono * = preposto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monoposto" si può ottenere dalle seguenti coppie: monomi/imposto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monoposto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preposto * = premono. |
| Sciarade e composizione |
| "monoposto" è formata da: mono+posto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: monopolizziate, monopolizzino, monopolizzò, monopolizzo, monopolo, monoporzione, monoporzioni « monoposto » monoprogrammazione, monoprogrammazioni, monopropellente, monopropellenti, monopsichismi, monopsichismo, monopsoni |
| Parole di nove lettere: monoplani, monoplano, monopolio « monoposto » monopsoni, monoptera, monoptere |
| Lista Aggettivi: monoparentale, monopolistico « monoposto » monoteista, monotono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomposto, malcomposto, incomposto, fotocomposto, azocomposto, diazocomposto, scomposto « monoposto (otsoponom) » capoposto, proposto, riproposto, sottoposto, apposto, appostò, frapposto |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |