Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monogenico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonogenico, monogenica, monogenici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fonogenica, fonogenici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monoico, monco, moog, mogio, mogi, meni, meno, meco, ogni, nonio, noni, nono, genio, geco. |
| Parole contenute in "monogenico" |
| geni, mono, genico. Contenute all'inverso: cin, ego, cine, nego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monogenico" si può ottenere dalle seguenti coppie: monofito/fitogenico, monopoli/poligenico, monogenitori/torico. |
| Usando "monogenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = monogeniche; * cosmi = monogenismi; * cosmo = monogenismo; * costa = monogenista; * coste = monogeniste; * costi = monogenisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monogenico" si può ottenere dalle seguenti coppie: monogenismi/cosmi, monogenismo/cosmo, monogenista/costa, monogeniste/coste, monogenisti/costi. |
| Usando "monogenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poligenico = monopoli. |
| Sciarade e composizione |
| "monogenico" è formata da: mono+genico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.