Forma verbale |
| Monitorizziamo è una forma del verbo monitorizzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di monitorizzare. |
Informazioni di base |
| La parola monitorizziamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitorizziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monitorizza, monitorizzo, monitoriamo, monitora, monitoro, moniti, monto, montiamo, monti, monta, monorimo, mono, monza, moira, motorizziamo, motorizzi, motorizza, motorizzo, motoria, motorio, motori, moto, moti, mota, morii, moriamo, moria, mori, mora, moro, mozziamo, mozzi, mozza, mozzo, mito, mitria, mitra, mitizziamo, mitizzi, mitizza, mitizzo, miti, miriamo, miriam, miri, mira, miro, miao, mimo, mamo, onta, onoriamo, onori, onora, onoro, otri, orza, orzo, oziamo, ozia, ozio, nitrii, nitriamo, nitri, nitro, noria, nori, noia, torio, torà, toro, tozzi, tozza, tozzo, tomo, trii, tria, trim, trio, tramo... |
| Parole contenute in "monitorizziamo" |
| amo, ito, ori, zia, tori, rizzi, monito, nitori, monitor, monitori, rizziamo, monitorizzi. Contenute all'inverso: mai, tino, aizzi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mozziamo e nitori (MOnitoriZZIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitorizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraste/rasterizziamo, monitora/aizziamo, monitorizziate/temo. |
| Usando "monitorizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premonitori * = prezziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monitorizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasterizziamo = monitoraste; prezziamo * = premonitori; monitoraste * = rasterizziamo; * temo = monitorizziate. |
| Sciarade e composizione |
| "monitorizziamo" è formata da: monito+rizziamo, monitorizzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monitorizziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monitor+rizziamo, monitori+rizziamo, monitorizzi+rizziamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non sono né mono né politeisti, Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità, Tomas __: era er Monnezza, La Monna leonardesca, Un monitor per fornire informazioni al pubblico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: monitorizzeremmo, monitorizzeremo, monitorizzereste, monitorizzeresti, monitorizzerete, monitorizzerò, monitorizzi « monitorizziamo » monitorizziate, monitorizzino, monitorizzo, monitorizzò, monitoro, monitorò, mono |
| Parole di quattordici lettere: monitorizzasti, monitorizzerai, monitorizzerei « monitorizziamo » monitorizziate, monobactamiche, monocilindrica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): marmorizziamo, sonorizziamo, insonorizziamo, vaporizziamo, temporizziamo, terrorizziamo, sponsorizziamo « monitorizziamo (omaizzirotinom) » motorizziamo, pastorizziamo, autorizziamo, sprizziamo, cicatrizziamo, parametrizziamo, geometrizziamo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |