Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monelluccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monellaccio, monelluccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monellucci. Altri scarti con resto non consecutivo: monelli, monello, monco, mono, molli, mollo, moli, molo, moccio, meli, melo, meco, muco, olio, nello, elci, elio, eccì, ecco, lucio, luci. |
| Parole contenute in "monelluccio" |
| ciò, nel, lucci, luccio, monellucci. Contenute all'inverso: culle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monelluccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/anelluccio. |
| Usando "monelluccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lucciolina = monellina; * luccioline = monelline; anemone * = anelluccio; formo * = fornelluccio; gramo * = granelluccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monelluccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: monella/lucciola, monelle/lucciole, monellina/lucciolina, monelline/luccioline. |
| Usando "monelluccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornelluccio * = formo; granelluccio * = gramo; * monella = lucciola; * monelle = lucciole; * monellina = lucciolina; * monelline = luccioline. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monelluccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monellucci+ciò, monellucci+luccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.