(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Facciamo spazio togliendo questi monconi di ceri devozionali. |
| Dopo l'amputazione della gamba gli rimase un moncone. |
| Malgrado Marco sia monco, ha voluto partecipare lo stesso alla gara ed è riuscito a classificarsi nei primi posti. |
| Mentre incapsulavi il dente malato e ridotto ad un moncherino, ti cadde la pinza. |
| Dopo aver vissuto quella serata mondana e particolare, le è stato veramente pesante rientrare nella normale quotidianità! |
| Da quando Antonio si interessa di politica, prende parte a tutte le manifestazioni mondane senza rendersi conto che sta peccando di presenzialismo. |
| Oggigiorno vanno di moda i programmi televisivi dove c'è un'interlocutrice che intrattiene gli ospiti con argomenti mondani. |
| La mondanità di quel mondo visto da lontano la attirava e la incuriosiva. |