(indicativo passato remoto).
| Egli cominciò a spintonare il compagno di classe, il quale invece gli mollò una pizza in faccia. |
| Nel film di ieri sera il poliziotto era un vero mastino: non mollò mai tanto che riuscì ad arrestare il colpevole! |
| Quando gli risposi stizzita mio padre mi mollò un sonoro schiaffone. |
| L'altro cane era più grosso di lui, ma lui non mollò la presa e si conquistò l'osso. |
| Il corridore, quando si rese conto che era in affanno, mollò la gara podistica. |
| Non tollerò l'insulto, di scatto si girò e gli mollò un ceffone. |
| Un ragazzo vide un'anziana signora che veniva scippata da un balordo, corse in aiuto e, pugilisticamente parlando, gli mollò un gancio. |
| La fatica lo rese madido di sudore ma non mollò la presa. |
| Frasi parole vicine |
| Spero che le persone mollino i loro pregiudizi e comincino a ragionare con la propria testa. |
| Disseminare il percorso di molliche di pane era il sistema di Pollicino per ritrovare la via di casa. |
| Non è stato di mio gradimento il pasticcio che hai preparato, perché era molliccio. |
| Salutava tutti gli intervenuti con delle mani mollicce e prive di vitalità. |
| Oggi ho mangiato un ottimo piatto di spaghetti con molluschi vari. |
| Non amo mangiare il mollusco, preferisco una bistecca. |
| Sul molo ho visto due rotocompressori per sommergibili, di enormi dimensioni. |
| Mia sorella ha preso un bulldog inglese che appartiene alla razza canina dei molossi. |