Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mollaccia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: molliccia. Con il cambio di doppia si ha: mossaccia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mollai, molli, mola, moli, moca, maia, olia, lacca, acca. |
| Parole contenute in "mollaccia" |
| olla, lacci, molla. Contenute all'inverso: allo, callo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mola e lacci (MOLlacciA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mollaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/allaccia, mogia/giallaccia, moria/riallaccia, mola/alaccia, molte/telaccia, mollano/noccia, mollata/taccia. |
| Usando "mollaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grumo * = grullaccia; riamo * = riallaccia; * aoni = mollaccioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mollaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: molli/acciai. |
| Usando "mollaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grullaccia * = grumo; * giallaccia = mogia; * telaccia = molte; * riallaccia = moria; riallaccia * = riamo; * noccia = mollano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mollaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: molli/acca, moli/lacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.