Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molisana |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: molisane, molisani, molisano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mola, moina, mina, olia, liana, lina, lana. |
| Parole contenute in "molisana" |
| ana, oli, san, lisa, moli, sana. Contenute all'inverso: ilo, nas, nasi, silo, asilo. |
| Lucchetti |
| Usando "molisana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: timoli * = tisana; * sanatori = molitori; * sanatoria = molitoria; * sanatorie = molitorie; * sanatorio = molitorio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "molisana" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimoli/sanasti, temoli/sanate, timoli/sanati, tomoli/sanato. |
| Usando "molisana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temoli = sanate; * timoli = sanati; * tomoli = sanato; sanate * = temoli; sanati * = timoli; sanato * = tomoli; * stimoli = sanasti; sanasti * = stimoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molisana" si può ottenere dalle seguenti coppie: molitori/sanatori, molitoria/sanatoria, molitorie/sanatorie, molitorio/sanatorio. |
| Sciarade e composizione |
| "molisana" è formata da: moli+sana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.