Forma verbale |
| Modifichi è una forma del verbo modificare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di modificare. |
Informazioni di base |
| La parola modifichi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mo-dì-fi-chi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con modifichi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «... fino a che, almeno, trasformatosi di partito essenzialmente religioso in partito essenzialmente civile, non modifichi profondamente le proprie vedute sui diritti e le funzioni dello Stato. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Tenente — disse rivolta a uno dei piloti — tracci un arco più ampio per arrivare al distretto. Modifichi il raggio della traiettoria di almeno cinque chilometri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modifichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codifichi, modificai, modifiche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: codifiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: modii, modici, mici, dici. |
| Parole con "modifichi" |
| Iniziano con "modifichi": modifichiamo, modifichiamoci, modifichiate, modifichino. |
| Parole contenute in "modifichi" |
| chi, odi, modi, fichi. Contenute all'inverso: fido. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MODIFICHeraI; con ere si ha MODIFICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morie/riedifichi, modifica/cachi, modifica/ahi, modifico/ohi. |
| Usando "modifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = codifichi; * chicano = modificano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: modifico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "modifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riedifichi = morie; * eroi = modificherò. |
| Sciarade e composizione |
| "modifichi" è formata da: modi+fichi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le modifiche per personalizzare la propria auto, Le modificazioni chimiche delle rocce, La modificazione di una notizia precedente, Così era detta una volta la modista, Modificato rendendo più intenso il colore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: modificherei, modificheremmo, modificheremo, modifichereste, modificheresti, modificherete, modificherò « modifichi » modifichiamo, modifichiamoci, modifichiate, modifichino, modifico, modificò, modiglianesca |
| Parole di nove lettere: modernità, modificai, modifiche « modifichi » modulammo, modulando, modulante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): umidifichi, deumidifichi, nidifichi, fluidifichi, codifichi, decodifichi, transcodifichi « modifichi (ihcifidom) » deifichi, salifichi, qualifichi, dequalifichi, riqualifichi, squalifichi, nullifichi |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |