(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando intervieni al dibattito, modera sempre le parole per non incorrere in malintesi. |
| Ho degli amici modenesi che, quando vado a trovarli, non mi fanno mai mancare le loro specialità. |
| Una specialità della cucina modenese è quella delle polpette in agrodolce. |
| Venezia, Urbino e Genova, ma anche Mantova e Modena hanno un Palazzo Ducale che merita di esser visto! |
| * Appena vedemmo che alcuni spettatori si giravano a guardarci, moderammo il nostro tono di voce. |
| Moderando le parole agevoleresti non poco l'accettazione di quanto proponi! |
| Per fortuna l'atteggiamento aperto e disponibile del direttore ebbe un effetto moderante sulle diverse istanze caldeggiate dai presenti. |
| Mi piacquero le tue azioni moderanti i discorsi accesi di alcuni utenti. |