Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitraglieri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitragliera, mitragliere, mitraglierò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitrali, mitrale, mitrei, mitre, miti, mite, miragli, mirai, mira, miri, mire, migri, mili, miler, miei, maglie, magli, magie, magi, magri, malie, mali, male, maie, mari, meri, itali, itale, iter, ilei, trae, trie, trii, taglieri, taglie, tagli, tali, tale, tari, tiri, teri, raie, rari, agii, agri, aeri, giri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mitraglierai, mitraglierei. |
| Parole contenute in "mitraglieri" |
| eri, gli, tra, agli, glie, ieri, mitra, ragli, mitragli, mitraglie. Contenute all'inverso: ire, rei, arti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha MITRAGLIERestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitraglieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrata/taglieri, mitraglia/aeri, mitragliavi/avieri. |
| Usando "mitraglieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritta = mitraglietta; * ritte = mitragliette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitraglieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitraglino/oneri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitraglieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitraglietta/ritta, mitragliette/ritte. |
| Usando "mitraglieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoi = mitraglieranno. |
| Sciarade e composizione |
| "mitraglieri" è formata da: mitragli+eri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitraglieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitragli+ieri, mitraglie+eri, mitraglie+ieri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mitraglieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mitrale/giri, miragli/teri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.