| Ogni volta che si parla del potere della mente, mio figlio ne sfata il mito. |
| Dal momento in cui decise di terminare l'attività agonistica fu subito un mito per l'ambiente pallavolistico. |
| Il mito americano della frontiera rivive in innumerevoli film western. |
| Bisogna sfatare il mito che la schizofrenia è inguaribile, è una malattia curabile! |
| All'estero è stato sfatato il mito che gli italiani sono brava gente. |
| Lui è alto dritto, e anche se è ottantacinquenne è sempre elegante e rispettoso con tutti, ama la musica e la natura: per me è un mito, un vero amico. |
| La cantante portoghese, Amalia Rodrígues, è un mito. La musica della sua voce che canta il fado, spesso mi risuona ancora dentro. |
| Al mito di Orfeo sono ispirate molte opere letterarie e musicali. |
| In America il mito di Elvis Presley ha generato un esercito di epigoni. |
| In verità l'Iliade e l'Odissea sono classici di autori ignoti... a parte il mito di Omero. |
| Il compianto attore Troisi diventò un mito dopo la partecipazione al film "Il Postino". |
| La trasmissione televisiva ha sfatato un altro mito metropolitano. |
| Il movimento futuristico col suo mito della velocità e del rumore mi ha sempre affascinato. |
| La leggenda o meglio il mito dell'isola di Atlantide è stato menzionato per la prima volta da Platone. |
| Con la vittoria della gara ed i risultati finali, sfatammo un mito. |
| Dobbiamo sfatare il mito che la prima partita dell'anno la perdiamo sempre. |
| Guardo quei miti in tv e mi viene da cantare "sei un mito " degli 883. |
| Approfondendo la conoscenza del mito dannunziano ci si imbatte in un suo caposaldo: il superuomo. |
| L'uovo cosmico simboleggia il mito della creazione dell'universo. |
| L'altra sera con gli amici sfatammo un mito: passammo sotto una scala! |