Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitizzeremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitizzeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: mitizzerò, mitizzo, mitere, mite, mitreo, mitre, mito, mire, miro, mimmo, mimo, mere, mero, memo, iter, item, tiro, timo, temo, tremo, zero, eremo, ermo, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smitizzeremmo. |
| Parole con "mitizzeremmo" |
| Finiscono con "mitizzeremmo": smitizzeremmo. |
| Parole contenute in "mitizzeremmo" |
| ere, rem, miti. Contenute all'inverso: mere, ziti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitizzeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrate/rateizzeremmo, mitico/cozzeremmo, mitizzereste/resteremmo, mitizzereste/stemmo. |
| Usando "mitizzeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sgomiti * = sgozzeremmo; acumi * = acutizzeremmo; monemi * = monetizzeremmo; sintemi * = sintetizzeremmo; scleromi * = sclerotizzeremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitizzeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miopi/ipotizzeremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitizzeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acutizzeremmo * = acumi; * cozzeremmo = mitico; monetizzeremmo * = monemi; * rateizzeremmo = mitrate; sgozzeremmo * = sgomiti; sintetizzeremmo * = sintemi; sclerotizzeremmo * = scleromi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.