Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitizzava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitizzata, mitizzavi, mitizzavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smitizzava. |
| Parole con "mitizzava" |
| Iniziano con "mitizzava": mitizzavamo, mitizzavano, mitizzavate. |
| Finiscono con "mitizzava": smitizzava. |
| Contengono "mitizzava": smitizzavamo, smitizzavano, smitizzavate. |
| Parole contenute in "mitizzava" |
| ava, miti, mitizza. Contenute all'inverso: ziti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrate/rateizzava, mitico/cozzava, mitizzai/iva, mitizzano/nova, mitizzasti/stiva. |
| Usando "mitizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sgomiti * = sgozzava; * vano = mitizzano; * vate = mitizzate; acumi * = acutizzava; * vanti = mitizzanti; * vaste = mitizzaste; * vasti = mitizzasti; monemi * = monetizzava; sintemi * = sintetizzava; scleromi * = sclerotizzava. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: miopi/ipotizzava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acutizzava * = acumi; * cozzava = mitico; monetizzava * = monemi; * rateizzava = mitrate; sgozzava * = sgomiti; sintetizzava * = sintemi; sclerotizzava * = scleromi; * nova = mitizzano; * stiva = mitizzasti; * anoa = mitizzavano; * atea = mitizzavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitizzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitizza+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mitizzava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * memo = mimetizzavamo; * meno = mimetizzavano; * mete = mimetizzavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.