Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigavano, mitigavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitigavo, mitigano, mitigo, mito, miao, mino, mano, ivano, ivan, tino. |
| Parole contenute in "mitigavano" |
| ano, ava, van, miti, vano, mitiga, mitigava. Contenute all'inverso: agi, vagì, agiti, vagiti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigavano, mitigai/ivano, mitigamenti/mentivano, mitigasti/stivano, mitigavi/vivano, mitigavamo/mono. |
| Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segavano; vomiti * = vogavano; fremiti * = fregavano; limi * = litigavano; * note = mitigavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigavano. |
| Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mitigavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitigava/anoa, mitigavate/note. |
| Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segavano * = semiti; vogavano * = vomiti; fregavano * = fremiti; * stivano = mitigasti; * mono = mitigavamo; * mentivano = mitigamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "mitigavano" è formata da: mitiga+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitigavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitigava+ano, mitigava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.