(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il geometra, che incaricammo, misurò tutte le superfici tributabili. |
| Nel Duomo un lampadario oscillò: Galileo intuì che i moti pendolari erano uguali; si misurò il polso e notò che avevano la durata delle oscillazioni. |
| Per conoscere l'esatto valore k del materiale, mio figlio ne misurò la conduttività. |
| Prima di uscire di casa, mio marito si misurò la pressione arteriosa perché negli ultimi giorni era alta. |
| Andò in soffitta dove aveva riposto i suoi vecchi abiti, li guardò e li misurò: si sentì nei suoi veri panni e li riadoperò con qualche modifica. |
| Il falegname misurò con attenzione le incassature del mobile per garantire un perfetto allineamento delle parti. |
| Lo scienziato misurò la radiazione solare grazie ad un attinografo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Graduammo con delle tacche il bicchiere di plastica per farne un misurino. |
| * Nel laboratorio sono conservati dei misurini pieni di liquidi colorati. |
| Per fare una giacca su misura è necessario che il sarto misuri accuratamente il giro toracico. |
| Mi manchi tantissimo, misurerò i minuti che mancano al tuo ritorno! |
| L'aspetto mite delle mie amiche celava l'animo di due selvagge. |
| * Penso che invece di subire così mitemente quell'ingiusto rimprovero avresti dovuto protestare con decisione. |
| La mitezza del clima di quest'anno non si ricordava da tempo. |
| Guardo quei miti in tv e mi viene da cantare "sei un mito " degli 883. |