Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per missina |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: messina, miosina, missine, missini, missino, missiva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bissino, fissino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: misi, mina, issa. |
| Parole contenute in "missina" |
| issi, miss. Contenute all'inverso: ani, sim. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "missina" si può ottenere dalle seguenti coppie: migro/grossina, mio/ossina, miro/rossina, mito/tossina, mischie/chiesina, miste/tesina, missile/lena, missili/lina, missiva/vana, missive/vena. |
| Usando "missina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nave = missive; tomi * = tossina; glomi * = glossina; enterotomi * = enterotossina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "missina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anone = missione; * anisogamia = misogamia; * anisogamie = misogamie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "missina" si può ottenere dalle seguenti coppie: missive/nave. |
| Usando "missina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossina = miro; * tossina = mito; tossina * = tomi; glossina * = glomi; * grossina = migro; * tesina = miste; * chiesina = mischie; * lena = missile; * vana = missiva; * vena = missive; enterotossina * = enterotomi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "missina" (*) con un'altra parola si può ottenere: dio * = dimissiona; * ori = missionari; como * = commissiona; perori * = permissionari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.