(indicativo passato remoto).
| Nel cestino di vimini misi solo frutta globosa con le goccioline di acqua. |
| Mi misi a bastonare la parete, per far cessare la musica assordante dei miei vicini. |
| Quando sentii mia figlia dire: "Che togo quel ragazzo" mi misi a ridere. |
| Il frate che mi incontrò era agostiniano, era fermamente deciso a spiegarmi i dogmi dell'ordine di Sant'Agostino, ed io mi misi in ascolto! |
| Misi fuori al balcone della polvere insetticida per snidare gli scarafaggi. |
| Per purgare le lumachine, prima di fare il sughetto con l'origano e i pomodori, le misi in un contenitore con la farina. |
| Appena vidi una piccola blatta, misi la polverina velenosa in tutto l'appartamento. |
| Mi misi d'accordo con le mie amiche elvetiche sul punto d'incontro e l'orario. |
| Misi l'acqua sul fuoco e cominciai a girare la polenta... All'improvviso cedé il matterello già scheggiato. |
| Mi resi conto che si faceva tardi e allora misi il cavallo al trotto. |
| Per sciogliermi un pochino, mi misi a fare degli esercizi di ginnastica posturale. |
| Nella lavatrice dei panni bianchi misi per errore un maglioncino colorato e tutte le lenzuola diventarono color confetto. |
| Per meglio irradiare il calore in camera da letto misi una ventola. |
| Da bambina ero stonata, ma con ostinazione mi misi a cantare fin dal primo mattino e, così facendo, crocifiggevo i miei genitori. |
| Ricordo ancora con un certo orgoglio quando, memorabilmente misi al tappeto tre avversari contemporaneamente in un incontro regolare di lotta. |
| Non volendo deludere i miei genitori che si erano sacrificati per me, mi misi a studiare. |
| Dopo aver riattizzato il fuoco nel camino, misi un tegame con i legumi a cuocere. |
| Le misi davanti la confezione di cioccolatini, ma le dissi di sceglierne solo uno. |
| Nella stanza quadrangolare del mio studio misi una scrivania e un divano. |
| Mi mostrarono degli slip così piccoli che mi misi a ridere. |