Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mischierei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischierei, mischierai, rischierei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: misi, misere, miseri, mise, miche, micie, mici, miei, mire, miri, mere, meri, ieri, schieri, schei, scierei, scie, scii, sieri, sire, sere, seri, cerei, cere, ceri, crei. |
| Parole con "mischierei" |
| Finiscono con "mischierei": frammischierei, immischierei. |
| Parole contenute in "mischierei" |
| chi, ere, rei, ischi, mischi, mischie, schiere. Contenute all'inverso: csi, sim. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mischierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/raschierei, miri/rischierei, mischia/aerei. |
| Usando "mischierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rami * = raschierei; rimi * = rischierei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mischierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschierei = mira; raschierei * = rami. |
| Sciarade e composizione |
| "mischierei" è formata da: mischie+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mischierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miche/sieri, mie/schieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.