Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girerebbero, mimerebbero, minerebbero, mixerebbero, murerebbero, tirerebbero, virerebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirerò, mirre, miro, mere, mero, ibero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: migrerebbero. |
| Parole con "mirerebbero" |
| Finiscono con "mirerebbero": rimirerebbero, ammirerebbero. |
| Parole contenute in "mirerebbero" |
| ere, ero, ire, ebbe, mire, ebbero, mirerebbe. Contenute all'inverso: eri, ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mirerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/arerebbero, miope/opererebbero, miraggi/raggirerebbero, mischie/schiererebbero, mista/starerebbero, misti/stirerebbero, miti/tirerebbero, mirereste/resterebbero. |
| Usando "mirerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormire * = dorrebbero; domi * = dorerebbero; cormi * = correrebbero; fermi * = ferrerebbero; stami * = starerebbero; stimi * = stirerebbero; attimi * = attirerebbero; acclami * = acclarerebbero; affermi * = afferrerebbero; tritumi * = triturerebbero; riaffermi * = riafferrerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mirerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/errerebbero, mirra/arerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mirerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirerebbe/eroe. |
| Usando "mirerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorerebbero * = domi; correrebbero * = cormi; ferrerebbero * = fermi; * opererebbero = miope; * starerebbero = mista; starerebbero * = stami; acclarerebbero * = acclami; afferrerebbero * = affermi; dorrebbero * = dormire; * schiererebbero = mischie; triturerebbero * = tritumi; riafferrerebbero * = riaffermi; miraggi * = raggirerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mirerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mirerebbe+ero, mirerebbe+ebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mirerebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: cale * = calmiererebbero; * tagli = mitraglierebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.