Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girassi, mimassi, minassi, mirarsi, mirasse, mirasti, mixassi, murassi, tirassi, virassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girasse, tirasse, virasse. Con il cambio di doppia si ha: miraggi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirai, miri, miss, misi, massi, issi, rasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: migrassi. |
| Parole con "mirassi" |
| Iniziano con "mirassi": mirassimo. |
| Finiscono con "mirassi": ammirassi, rimirassi. |
| Contengono "mirassi": ammirassimo, rimirassimo. |
| Parole contenute in "mirassi" |
| ira, ras, assi, mira. Contenute all'inverso: ari, issa, sari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da misi e ras (MIrasSI). |
| Inserito nella parola rimo dà RImirassiMO. |
| Inserendo al suo interno cola si ha MIRAcolaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/arassi, mica/carassi, mimate/materassi, miope/operassi, miraggi/raggirassi, mischie/schierassi, mista/starassi, misti/stirassi, miti/tirassi, miracola/colassi, miracolo/colossi, miragli/glissi, mirai/issi, mirare/ressi, miraste/stessi, mirata/tassi, mirate/tessi, mirato/tossi, miravi/vissi, miraste/tesi, mirasti/tisi. |
| Usando "mirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assira = mirra; * assire = mirre; * assiti = mirti; * assito = mirto; domi * = dorassi; * site = miraste; * siti = mirasti; fermi * = ferrassi; stami * = starassi; stimi * = stirassi; attimi * = attirassi; acclami * = acclarassi; affermi * = afferrassi; tritumi * = triturassi; riaffermi * = riafferrassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/errassi, mirra/arassi. |
| Usando "mirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issarci = mici; * issarmi = mimi; * issarsi = misi; * issarti = miti; * issati = mirti; * issato = mirto; * isole = mirasole; * isoli = mirasoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: curandomi/rassicurando. |
| Usando "mirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rassicurando * = curandomi; * curandomi = rassicurando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirra/assira, mirre/assire, mirti/assiti, mirto/assito, miraste/site, mirasti/siti. |
| Usando "mirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorassi * = domi; * carassi = mica; ferrassi * = fermi; * operassi = miope; * starassi = mista; starassi * = stami; * materassi = mimate; * ressi = mirare; * tessi = mirate; * tossi = mirato; * vissi = miravi; acclarassi * = acclami; afferrassi * = affermi; * glissi = miragli; * stessi = miraste; * tisi = mirasti; * schierassi = mischie; triturassi * = tritumi; * colossi = miracolo; * eroi = mirassero; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mirassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mira+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mirassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cale * = calmierassi; * sumo = misurassimo; * tagli = mitragliassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.