Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miracolano, miracolata, miracolate, miracolati, miracolavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miracolo, mirato, miro, mirto, miao, mica, mito, macao, malato, mala, malto, malo, molato, mola, molto, molo, moto, irato, irco, irto, iato, alato, alto, colto, colt, colo. |
| Parole contenute in "miracolato" |
| col, ira, ola, cola, lato, mira, colato, miracola. Contenute all'inverso: ari, oca, cari, loca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mirato e cola (MIRAcolaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolare/areato, miracoli/iato, miracolai/ito, miracolano/noto, miracolavi/vito, miracolavo/voto. |
| Usando "miracolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colatore = mirare; rimira * = ricolato; * tono = miracolano; * tondo = miracolando; * tonte = miracolante; * tonti = miracolanti; * tosse = miracolasse; * tossi = miracolassi; * toste = miracolaste; * tosti = miracolasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miracolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolava/avallato, miracolerà/areato, miracolare/erto. |
| Usando "miracolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = miracolare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miracolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimira/colatori. |
| Usando "miracolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colatori * = rimira; * rimira = colatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miracolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirai/colatoi, mirare/colatore, miracolando/tondo, miracolano/tono, miracolante/tonte, miracolanti/tonti, miracolasse/tosse, miracolassi/tossi, miracolaste/toste, miracolasti/tosti. |
| Usando "miracolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolato * = rimira; * noto = miracolano; * areato = miracolare; * vito = miracolavi; * voto = miracolavo. |
| Sciarade e composizione |
| "miracolato" è formata da: mira+colato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miracolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracola+lato, miracola+colato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miracolato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malato/irco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.