Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mirabolante, miracolanti, miracolaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miracolate. Altri scarti con resto non consecutivo: mirante, mirate, miro, mire, miao, mica, milan, mine, mite, maone, malate, mala, malte, male, mante, mate, molate, mola, molte, mole, monte, iran, irate, irco, irte, icone, iole, ione, rane, rate, roane, rote, acne, alate, alte, colate, colte, colt, coane, conte, cote, clan, cane, onte, lane. |
| Parole contenute in "miracolante" |
| col, ira, ola, ante, cola, mira, colante, miracola. Contenute all'inverso: ari, oca, cari, etna, loca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mirante e cola (MIRAcolaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolasti/stinte, miracolata/tante, miracolati/tinte, miracolato/tonte, miracolavi/vinte, miracolando/dote. |
| Usando "miracolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimira * = ricolante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miracolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolava/avallante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "miracolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolante * = rimira; * tinte = miracolati; * tonte = miracolato; * vinte = miracolavi; * dote = miracolando; * stinte = miracolasti. |
| Sciarade e composizione |
| "miracolante" è formata da: mira+colante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miracolante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracola+ante, miracola+colante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.