Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miologico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biologico, miologica, miologici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biologica, biologici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miologo, milio, mili, moloc, molo, moli, moog, mogio, mogi, ioli, ilio, olio, logo, loco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: micologico, mitologico. |
| Parole con "miologico" |
| Finiscono con "miologico": epidemiologico, semiologico. |
| Parole contenute in "miologico" |
| log, mio, logico, miologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: micron/cronologico, mine/neologico, mite/teologico, miocardio/cardiologico, miografo/grafologico, miologie/eco. |
| Usando "miologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemi * = geologico; premio * = prelogico; temi * = teologico; filmi * = filologico; istmi * = istologico; * ohe = miologiche; eteromio * = eterologico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimo/omologico, mine/enologico, mite/etologico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "miologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geologico * = gemi; * neologico = mine; * teologico = mite; teologico * = temi; filologico * = filmi; istologico * = istmi; * cronologico = micron; prelogico * = premio. |
| Sciarade e composizione |
| "miologico" è formata da: mio+logico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miologico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miologi+logico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.