Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minorità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: minorata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: minia, mini, mina, miri, mira, moria, mori, morta, mora, mota, inia, iota, irta, noria, noia, nota. |
| Parole con "minorità" |
| Iniziano con "minorita": minorità, minoritari, minoritaria, minoritarie, minoritarii, minoritario. |
| Finiscono con "minorita": minorità. |
| Parole contenute in "minorita" |
| ori, mino, nori, rita, minori. Contenute all'inverso: tir, tiro, tironi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha MINORITariA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/canorità. |
| Usando "minorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camino * = carità; ramino * = rarità; * ritassi = minossi; ritmino * = ritrita; chiamino * = chiarita; insemino * = inserita; * tale = minorile; * tali = minorili; somi * = sonorità; * tatari = minoritari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: minori/irrita. |
| Usando "minorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = minoritica; * attici = minoritici; * attico = minoritico; * attiche = minoritiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimino/ritasti. |
| Usando "minorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimino = ritasti; ritasti * = stimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: minossi/ritassi, minorile/tale, minorili/tali. |
| Usando "minorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canorità = mica; sonorità * = somi; carità * = camino; rarità * = ramino; * minoritari = tatari; ritrita * = ritmino; chiarita * = chiamino; inserita * = insemino; * aria = minoritari. |
| Sciarade e composizione |
| "minorità" è formata da: mino+rita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "minorità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: minori+rita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "minorità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miri/nota. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.