Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mimetizzati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alcuni insetti sono difficili da vedere nel loro habitat, poiché, avvertendo una presenza estranea, si sono mimetizzati con l'ambiente.
- Durante le esercitazioni militari, spesso venivamo mimetizzati per nasconderci.
- I soldati adeguatamente mimetizzati sfuggirono alla vista delle sentinelle nemiche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Stando a letto, vedevo dalla finestra un lungo tratto di strada: vi passava a ondate, già da tre giorni, la Wehrmacht in fuga. Autoblinde, carri «tigre» mimetizzati in bianco, tedeschi a cavallo, tedeschi in bicicletta, tedeschi a piedi, armati e disarmati. Si udiva nella notte il fracasso dei cingoli molto prima che i carri fossero visibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimetizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mimetizzata, mimetizzate, mimetizzato, mimetizzavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mimetizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: mimetizzi, mimi, mimati, mimai, mima, mieti, mieta, miei, mitizzati, mitizzai, mitizza, mitizzi, miti, metati, meta, metti, mezza, mezzi, meati, imiti, itti, iati, etti, tizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mimetizzanti, mimetizzarti, mimetizzasti. |
| Parole contenute in "mimetizzati" |
| mimetizza. Contenute all'inverso: item, temi, zite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimetizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimetico/cozzati, mimetismo/smozzati, mimetizzare/areati, mimetizzi/iati, mimetizzano/noti, mimetizzare/reti, mimetizzavi/viti, mimetizzavo/voti. |
| Usando "mimetizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = mimetizzano; * tinte = mimetizzante; * tinti = mimetizzanti; * tirsi = mimetizzarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mimetizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimetizzerà/areati, mimetizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimetizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimetizzano/tino, mimetizzante/tinte, mimetizzanti/tinti, mimetizzarsi/tirsi. |
| Usando "mimetizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzati = mimetico; * smozzati = mimetismo; * noti = mimetizzano; * areati = mimetizzare; * viti = mimetizzavi; * voti = mimetizzavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.