Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole che finiscono per consonante [Millimicron, Millivolt « * » Minibar, Minibasket] |
| Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Merger, Metal « * » Mister, Mix] |
Informazioni di base |
| La parola milord è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con milord per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Mentre i tre primi indossavano il pittoresco costume degli scorridori, di panno azzurro a grandi risvolti e cordoni infioccati, uose di pelle di cervo e sul capo larghi sombreros messicani con ghiande d'oro e d'argento, milord vestiva tutto di flanella bianca, con casco in testa adorno d'un velo azzurro ed alti stivali alla scudiera, ma non più lucidi però. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Educatissimo. Un vero milord» si complimentò Arp. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Milord, — disse — cominciate a diventare troppo noioso. Credete che questo sia un albergo di New-York o di Londra? Là ci sono talvolta le pulci che importunano senza far male; qui, mio caro signore, ci sono delle bestie feroci che non si farebbero alcuno scrupolo di fare a pezzi anche un Pari d'Inghilterra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milord |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pilori, piloro. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: idroli. |
| Parole contenute in "milord" |
| ilo, lord. Contenute all'inverso: oli. |
| Lucchetti |
| Usando "milord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lordosi = miosi; * ordita = milita; * ordite = milite; * orditi = militi; * ordito = milito; * lordotica = miotica; * lordotici = miotici; * lordotico = miotico; * lordotiche = miotiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "milord" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/lorda, antemi/lordante, astemi/lordaste, atomi/lordato. |
| Usando "milord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lordato * = atomi; lordante * = antemi; lordaste * = astemi; * atomi = lordato; * antemi = lordante; * astemi = lordaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "milord" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/lorda, mie/lorde, mio/lordo, miosi/lordosi, miotica/lordotica, miotiche/lordotiche, miotici/lordotici, miotico/lordotico, mili/ordì, milita/ordita, milite/ordite, militi/orditi, milito/ordito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "milord" (*) con un'altra parola si può ottenere: * giano = migliorando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel corpo, vi è la milza, Lo si mima sfregando il pollice con l'indice, Decine di millimetri, Il simbolo del millilitro, Il simbolo del milligrammo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Milord - e MILORDE (quest'è la pron. del pop. tosc.) e MILORTE. [T.] S. m. Gentiluomo della prima nobiltà d'Inghilterra. In Italia per lo più fam. di cel. o d'iron. T. Pare un milord, Spendono da milord. Vuol fare il milord. – Così Milordino è dim. più di dispr. che di vezz. A giovanetto che affetti le maniere della ricchezza elegante. E il fem. Miledi, talvolta dicesi anche a donna di maniere composte e dignitose oltre alla sua condizione, Pare una miledi, ha un fare da miledi. È men dispr. degli altri due. – Usò il Parini nel Mattino, la v. Milorde. Es.: Veste che pare un milorde. Il Chiabrera scrisse Milorte. (Fanf.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: milofaringeo, miloioidei, miloioideo, milonga, milonghe, milonite, miloniti « milord » milza, milze, mima, mimabile, mimabili, mimai, mimammo |
| Parole di sei lettere: militi, militò, milito « milord » mimano, mimare, mimata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): yard, blizzard, nerd, record, amarcord, oxford, lord « milord (drolim) » nord, password, keyword, lsd, baud, talmud, sud |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con D |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |