(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non millanterò qualificazioni in tornei che non erano alla mia portata. |
| * Per ottenere applausi e congratulazioni dagli amici, millanteresti di aver fatto il regista. |
| * Le guardai con pietà, perché millantavano le loro ricchezze terrene. |
| Fate attenzione ai venditori di fumo, sono dei millantatori che promettono investimenti ad altro reddito, prendono il denaro e spariscono. |
| * Millantò a lungo di essere un nobile ma si scoprì che era un delinquente. |
| A volte un'occhiata è molto più significativa di mille parole. |
| * Le foto esposte nella mostra fotografica erano relative al millecento. |
| * Mercoledì scorso mio marito guidò per millecinquanta chilometri, da Valdaora a Bari. |