Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millantata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: millantate, millantati, millantato, millantava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milan, minata, mina, manta, manata, matta, lana, latta, atta, nata. |
| Parole contenute in "millantata" |
| anta, tata, millanta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: millanta/tatatà, millantai/aiata, millantare/areata, millantano/nota, millantavi/vita, millantavo/vota. |
| Usando "millantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = millantare; * tante = millantante; * tanti = millantanti; * tarsi = millantarsi; * tasse = millantasse; * tassi = millantassi; * tasti = millantasti; * tasserò = millantassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "millantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantavo/ovattata, millanterà/areata, millantano/onta, millantare/erta. |
| Usando "millantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = millantare; * attore = millantatore; * attori = millantatori; * attrice = millantatrice; * attrici = millantatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "millantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: millanta/tatatà. |
| Usando "millantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = millantano; * areata = millantare; * vita = millantavi; * vota = millantavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millantata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millanta+tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.